Il progetto idroelettrico di Nachtigal: 420 MW e 2,9 TWh è stato completato

Siamo lieti di annunciare il completamento del progetto idroelettrico di Nachtigal, un’opera di grande impatto per lo sviluppo energetico del Camerun.



Progetto idroelettrico Nachtigal completato

La centrale idroelettrica di Nachtigal (420 MW) in Camerun è stata completata da ATB Riva Calzoni. L’impianto genererà 2,9 TWh/anno, coprendo il 30% del fabbisogno energetico nazionale. 

ATB Riva Calzoni è stata scelta come subappaltatore dal consorzio BESIX, NGE-BTP, SGTM ed ha portato a termine con successo la fornitura e l’installazione dell’intero pacchetto di apparecchiature idromeccaniche e condotte forzate,che includono:

  • condotte forzate (diametro 5,6m);
  • paratoie radiali e i panconi dello sfioratore di superficie (dimensioni 17m x 10,7m);
  • paratoie e i panconi di testa condotta;
  • panconi dello scarico turbine. 

 Caratteristiche chiave del progetto:

  • Cliente finale: Nachtigal Hydro Power Company (principale azionista: EDF)
  • potenza installata: 420 MW
  • produzione annua prevista: 2,9 TWh
  • quota del fabbisogno energetico coperto: circa il 30% dell’intero Paese

Una svolta per la sostenibilità del Camerun

L’impianto di Nachtigal non è soltanto un’opera di grandi dimensioni, ma anche un motore di crescita sostenibile. Con una produzione annua di quasi 3 TWh, la centrale contribuirà in modo significativo:

  • a rafforzare l’autosufficienza energetica del Camerun
  • a favorire lo sviluppo economico e sociale nelle regioni limitrofe
  • a ridurre le emissioni di CO₂ grazie all’energia pulita e rinnovabile

Il valore dell’eccellenza ATB Riva Calzoni

Questo successo conferma la nostra esperienza nell’ambito delle soluzioni idromeccaniche “chiavi in mano”. Dalla progettazione alla realizzazione, fino all’installazione e al collaudo, il nostro team ha garantito rigore tecnico, sicurezza e rispetto dei tempi di consegna.

Il completamento del progetto di Nachtigal è un orgoglio per tutti noi: un esempio concreto di come competenza, collaborazione internazionale e tecnologia all’avanguardia possano trasformare le sfide infrastrutturali in opportunità di crescita duratura.

Ringraziamo tutti i partner e i professionisti che hanno contribuito a raggiungere questo importante traguardo. Continueremo a impegnarci per portare avanti progetti innovativi che promuovano lo sviluppo sostenibile e il benessere delle comunità locali.

Post recenti

Post popolari